1) LEGGE SULL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ -ЗАКОН ЗА КОРПОРАТИВНОТО ПОДОХОДНО ОБЛАГАНЕ (ЗКПО) – secondo questa legge tutte le società che hanno attività in Bulgaria sono obbligate:
-
- a pagare
- Imposta sulle Società (10% sull’utile), dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi annuale entro il 31 Marzo dell’anno successivo a quello di competenza;
- Imposta sui dividendi (5% ) entro un mese dalla decisione del consiglio di amministrazione sulla distribuzione dei dividendi;
- Acconto Imposta sulle Società, dovuta superati i 300.00 Leva di fatturato nell’anno precedente (calcolata secondo specifica formula ai sensi dell’art. 86 e 87 della CITA) entro il 15 а cadenze trimestrali (15 Aprile, 15 Luglio, 15 Ottobre) o mensili , dal 15 Aprile fino al 15 dicembre, (superati i 3.000.000 di Leva di fatturato nell’anno precedente);
- Tassa sulle spese di rappresentanza – il 10%
Fiscale sugli oneri sociali – del 10% - Tassa sul carburante sui veicoli – 10%
- a pagare
-
- a presentare entro il 31 Marzo dell’anno successivo a quello di competenza la dichiarazione dei redditi annuale.
Il termine per il pagamento delle tasse sulle spese di rappresentanza, le spese sociali e di carburante dei veicoli è di 15 del mese successivo al mese in cui le spese sono sostenute.
2) Value Added Tax Act ЗАКОН ЗА ДАНЪК ВЪРХУ ДОБАВЕНАТА СТОЙНОСТ (ЗДДС) – L’aliquota IVA in Bulgaria è del 20%; 9% per servizi turistici
Una società In Bulgaria iscritta all’IVA è obbligata a presentare all’Agenzia delle Entrate Nazionale (NAP – Национална агенция за приходите) le dichiarazioni IVA mensili (insieme ai libri contabili di acquisto e di vendita), indipendentemente dal fatto che la società bulgara abbia effettuato acquisti o vendite durante il periodo di riferimento (coincidente con il mese).
Al momento dell’esecuzione di una fornitura o di transazioni / transazioni intracomunitarie registrate con società UE IVA / in un determinato mese, entro il 20 del mese successivo la società bulgara è inoltre tenuta a presentare una dichiarazione INTRASTAT (per la circolazione di merci tra gli Stati membri dell’UE).
Le soglie per la dichiarazione secondo il sistema Intrastat sono determinate con un Ordine del Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica entro la fine di ottobre dell’anno in corso e sono valide per tutto l’anno successivo.
Le soglie di esenzione per il 2019 sono:
– per la dichiarazione delle spedizioni – 280 000 BGN;
– per la dichiarazione di arrivi – BGN 460 000.
La terza dichiarazione che una società in Bulgaria è obbligata a presentare, nuovamente su base mensile, è la dichiarazione VIES(elenchi di vendita CE) nel caso in cui la società effettui forniture intracomunitarie, forniture di servizi soggetti a reverse-charge o sia un intermediario nella cosiddetta “transazione triangolare”.
Se nessuna delle forniture di cui sopra viene eseguita nel mese corrente, non è richiesta la presentazione della dichiarazione INTRASTAT o VIES per il mese in questione.
La dichiarazione IVA insieme ai registri della società bulgara (e anche la dichiarazione VIES se richiesta) deve essere presentata entro 14 giorni dal mese di riferimento (le dichiarazioni Intrastat sono archiviate solo elettronicamente fino al decimo giorno successivo al mese a cui si riferiscono). Le dichiarazioni IVA e VIES possono essere archiviate anche elettronicamente con l’uso della firma elettronica universale.
l’IVA dovuta deve essere pagata entro lo stesso termine.
3)IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (ЗДДФЛ – ЗАКОН ЗА ДАНЪЦИТЕ ВЪРХУ ДОХОДИТЕ НА ФИЗИЧЕСКИТЕ ЛИЦА)– 10% dei redditi percepiti entro il 30 Aprile dell’anno successivo
4) Presentazione del Bilancio entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di competenza alla Agenzia elle Entrate in allegato alla dichiarazione dei redditi.
5) Presentazione all’Istituto Nazionale di Statistica (NSI) della relazione annuale sull’attività (Годишен отчет за дейността (ГОД))
La relazione annuale di attività deve essere compilata da tutte le imprese non finanziarie incluse nel bilancio finanziario, ad eccezione di banche, assicuratori, imprese di investimento specializzate, fondi pensione e compagnie di assicurazione pensionistica, entità di bilancio e imprese senza scopo di lucro, 20 della legge sulle statistiche.
La presentazione della relazione annuale è obbligatoria ai sensi della legge sulle statistiche, del programma statistico nazionale per il 2019, della legge sulla tassazione del reddito delle società (ЗКПО) e della legge sulle imposte sul reddito personale (ЗДДФЛ), fino al 1 ° aprile 2019 per gli iscritti persone sotto ЗКПО e a 3 0 Aprile 2019 alle persone registrate sotto ЗДДФЛ.
Il mancato rispetto di questo obbligo deve essere sanzionato ai sensi dell’art. 276 della ЗКПО, art. 83 dell’ЗДДФЛ e l’art. 52 della legge sulle statistiche.
6) Pubblicazione del Bilancio annuale entro il 30 giugno presso gli istituti obbligatori (Istituto di Statistica, Registro delle Imprese)
7) Dichiarazione dei Contributi previdenziali dovuti per i collaboratori non a tempo indeterminato entro il 20 di ogni mese da presentare all’Agenzia Nazionale della Previdenza Sociale con relativo pagamento
8) Dichiarazione dei Contributi previdenziali dovuti per i collaboratori a tempo indeterminato entro il 25 di ogni mese da presentare all’Agenzia Nazionale della Previdenza Sociale con relativo pagamento